Valutazione rischio incendio



Valutazione rischio incendio

La valutazione del rischio incendio costituisce parte specifica ed integrante de Documento di Valutazione dei Rischi redatto ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 81/08, ed è pertanto obbligatoria per tutte le attività. Essa assume un’importanza fondamentale nel determinare le misure preventive e protettive da adottare finalizzate alla mitigazione del rischio stesso.
La Valutazione del Risciho Incendio (V.R.I.) è il procedimento di analisi, realizzato utilizzando metodi di analisi di rischio riconosciuti a livello internazionale, finalizzato ad indentificare le circostanze prevedibili in grado di originare l’insorgere e lo sviluppo di un incendio, valutare le conseguenze ipotizzabili dai soggetti esposti allo scenario di incendio previsto e le possibili conseguenze derivanti. Essa viene svluppata congiuntamente con il Cliente, e consente al Datore di Lavoro di prendere gli adeguati provvedimenti per salvaguardare la sicurezza dell’attività, che comprendono:
– la prevenzione dei rischi;
– l’informazione dei soggetti presenti;
– la formazione dei lavoratori;
– le misure tecnico-organizzative destinate a porre in atto i provvedimenti necessari;

La Valutazione del Rischio Incendio tiene conto di:
– tipologia dell’attività;
– ubicazione dell’attività e accessibilità da parte delle squadre di soccorso;
– tipologia dei materiali immagazzinati e manipolati;
– attrezzature e i macchinari nel luogo di lavoro;
– caratteristiche costruttive del luogo di lavoro;
– dimensioni e l’articolazione del luogo di lavoro;
– numero e tipo di persone presenti e della loro prontezza ad allontanarsi in caso di emergenza;
– presenza di misure di protezione attiva.
Il documento dovrà essere periodicamente verificato a cura del Datore di Lavoro, e sarà oggetto di revisione a seguito di variazioni del layout produttivo, adeguamenti impiantistici, ampliamenti dell’attività, utilizzo di materiali con diverse caratteristiche o modifiche organizzative e gestionali dell’attività.