Valvole di intercetto ATEX
Valvole di intercetto Atex
EXKOP II
Rembe produce e commercializza le valvole di intercetto Atex del tipo EXKOP II realizzate unendo le funzionalità di una centralina e una valvola a manicotto. Garantiscono l’isolamento del fronte di esplosione e delle scintille in modo sicuro, facile ed economico. Grazie alla sua chiusura veloce, la valvola a manicotto evita la propagazione di un’esplosione dal volume esplodente ad altri interconnessi.
La chiusura è comandata dal segnale proveniente da un disco di rottura oppure dal Q-Rohr-3, Q-Box II o da rilevatori IR, sensori di pressione, temperatura. Il funzionamento del sistema è garantito da un polmone di aria compressa e da un’elettronica di controllo. In caso di esplosione, il personale può resettare il sistema EXKOP in modo semplice e veloce (dopo averlo ispezionato). La fermata d’impianto è così minimizzata.
Il suo design compatto ne rende possibile l’installazione praticamente ovunque. L’installazione non richiede spazi aggiuntivi o particolari supporti e rinforzi (provate a pensare a quanto sia impegnativo, a confronto, installare una valvola a ghigliottina….)
Benefici delle valvole EXKOP II
– Investimento ridotto per impianti con bassa resistenza strutturale
– Ripristino facile e veloce = ridotta fermata d’impianto in caso d’intervento
– Il segnale di allarme può essere interrotto
Q-FlapCompact
La valvola di non ritorno della serie Q-FlapCompact consente di isolare il fronte di esplosione nella quasi totalità dei settori industriali. E’ certificata come sistema di protezione secondo la normativa 94/9/EG (ATEX 114) ed è approvata sia per polveri organiche che inorganiche.
Come funziona
Durante il normale esercizio, la valvola è tenuta aperta dal flusso di aria che l’attraversa. In caso di esplosione, il piattello si richiude sotto il suo peso. In fase di avvio dell’aspirazione l’apertura della valvola è graduale.
Evento esplosivo
In caso di esplosione, il fronte di pressione provoca la chiusura della valvola Q-Flap-Compact. Da questo momento il fronte di esplosione rimane confinato: operatori ed impianti sono al sicuro.
Il sistema di frizione di cui è dotato il piattello previene il rischio di parziali aperture della valvola dopo il primo evento esplosivo. E’ utilizzabile nel range di velocità dell’aria di 15-30 m/s.
E’ approvata per polveri di classe St 1 e St 2 KST-max = 300 bar x m/s.
Q-FlapCompact è utilizzabile per valori di pressione ridotta (Pred) fino a 0,5 bar
Q-FlapCompact Plus
Q-FlapCompact Plus è dotata di un sensore che rileva l’eventuale usura del piattello. E’ inoltre dotata di un sensore che rileva il possibile accumulo di prodotto sotto la sede di appoggio: ciò potrebbe comportare la chiusura solo parziale del piattello.
Benefici delle valvole Q-FlapCompact
– Sistema di protezione passivo
– Manutenzione ridotta grazie al sistema di monitoraggio
– Breve distanza d’installazione: possibile retrofitting su impianti esistenti senza cambiare le tubazioni