Evacuatore Naturale di Fumo e Calore VENTLAM
Evacuatore Naturale di Fumo e Calore VENTLAM
Quando si tratta di mantenere libere dal fumo le vie di emergenza e di fuga, è particolarmente consigliato l’uso di finestre a lamelle automatizzate. Queste permettono di mantenere libere dal fumo le vie di emergenza e di fuga. Ciò aiuta le squadre di soccorso ad arrivare rapidamente sulla scena e ad evacuare con successo l’edificio, riducendo significativamente il rischio di soffocamento. Il sistema di ventilazione VENTLAM, installato su facciata verticale, fornisce un metodo di ventilazione che permette di rimuovere grandi quantità di aria calda e/o fumo dall’edificio.
VENTLAM è la prima scelta ogni volta che siano richieste specifiche elevate di isolamento termico ed aspetto estetico.
Descrizione del prodotto
VENTLAM è una finestra a lamelle costituita da una o più strutture sovrapposte che si aprono su un asse orizzontale di rotazione come delle alette oscillanti. La parte inferiore (rispetto all’asse di rotazione) della singola aletta si apre ruotando verso l’esterno, quella superiore verso l’interno. In generale l’asse di rotazione è montato centrato, ma può essere spostato ad 1/3 o 2/3 dell’altezza, se necessario. L’angolo di apertura standard è di 78°, modificabile se necessario nel range 0 – 90°. L’apertura è costituita da un telaio per facciate, da profili di alluminio termicamente isolati e da profili PA6.6 con due vetrature con cornici laterali.
Tipologie di installazione ed applicazioni:
L’evacuatore di fumo e calore VENTLAM risulta particolarmente adatto per applicazioni in facciata. Esistono varie sezioni adattabili per l’installazione in edifici, pareti in muratura e finestre. L’angolo di apertura standard delle alette è di 78°, modificabile se necessario nel range 0 – 90°.
VENTLAM risulta particolarmente indicato per installazioni in:
– centri logistici;
– centri commerciali;
– industrie;
– negozi;
– teatri;
– centri sportivi ecc.
Caratteristiche tecniche del prodotto
Materiali: |
|
Tipologia di comando: |
|
Tipologia di lamelle: |
|
Dimensioni: |
|
Peso: | Il peso dipende dalle dimensioni e dalla tipologia del pannello. |
Test e certificazioni: | Il sistema è testato e certificato in accordo con la EN 12101-2:2017 |
Scarica la scheda prodotto
Normativa di riferimento
La normativa di riferimento è la EN 12101-2:2017 Sistemi per il controllo di fumo e calore – Parte 2: Evacuatori naturali di fumo e calore. La norma si applica agli evacuatori naturali di fumo e calore (SENFC) come componenti in sistemi per il controllo di fumo e calore. Essa specifica i requisiti ed indica i metodi di prova per evacuatori naturali di fumo e calore destinati all’installazione negli edifici come componenti in sistemi per il controllo di fumo e calore.
Normativa correlata
UNI EN 9494-1: 2017 Sistemi per il controllo di fumo calore – Parte 1: Progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione Naurale di Fumo e Calore (SENFC)
UNI EN 9494-3: 2014 Sistemi per il controllo di fumo e calore – Parte 3: Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore